ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE

di Reggio Emilia DOP

Il nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è figlio del tempo e della natura. Si ottiene per mezzo di una naturale fermentazione del mosto cotto e una lunga stagionatura, mai al di sotto dei 12 anni. La fermentazione alcolica, l’ossidazione acetica e l’invecchiamento sono lente operazioni che si susseguono in botticelle di legni diversi, disposte in batteria: rovere, castagno, gelso, ciliegio, frassino, rovina e ginepro, ognuna conferisce un aroma particolare al prodotto, che diverrà così unico.

La produzione è regolamentata dal disciplinare rigoroso e restrittivo stabilito dal Consorzio ABTRE, di cui produciamo tutte e tre le qualità: Aragosta, Argento e Oro. Un magico equilibrio di profumo e aroma, un bene prezioso, riservato alle persone ricche di gusto. Un purissimo concentrato di delizie organolettiche.
Il prodotto viene venduto in bottiglie da 100ml in cui è impresso il marchio della denominazione di Origine Protetta (DOP).

I TRE BOLLINI

ARAGOSTA

Invecchiato almeno 12 anni. Grazie al profumo tenue, delicato e la buona acidità può arricchire carpacci, pinzimoni e insalate o anche insaporire a fine cottura crostacei, costolette d'agnello, petti di pollo e carni rosse poco cotte.

ARGENTO

Invecchiato dai 12 ai 25 anni. Il suo carattere morbido e agrodolce lo fa preferire per risotti, soufflè, primi piatti e sughi. Ottimo anche utilizzato a crudo nella maionese o nelle salse per bolliti o pesci.

ORO

Invecchiato almeno 25 anni. Prodotto straordinario e complesso, ricco di profumi e armonia di sentori più sul dolce che sull'agro, nobile di struttura, suadente e persistente. Da degustare con formaggi saporiti e piccanti, macedonie ai frutti di bosco, fragole o ciliegie, creme pasticcere o gelati, panettone o strudel, ma sopratutto è un vero e proprio elisir da gustare al cucchiaio a fine pasto.

LA TUTELA

Per certificare le qualità di questo aceto, frutto di una tradizione millenaria, negli anni Ottanta viene riconosciuta la Denominazione di Origine Controllata dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia (Legge3 Aprile1986 n.93 e DM 3 Marzo 1987 n. 191), che ne norma la produzione, la tutela e le modalità di controllo. L’Organismo di tutela e di Controllo è il Consorzio fra Produttori, che opera a favore degli associati garantendone la qualità attraverso un proprio Comitato tecnico-scentifico e una Commissione d’assaggio.

Acquistali online